Il trattamento di rinvenimento richiede la massima precisione nel
raggiungere la temperatura stabilita nell'intera carica dei pezzi da trattare.
Tale precisione deve essere mantenuta in tutta la gamma delle temperature di
rinvenimento che si estende da 150°C a 700°C secondo il tipo di acciaio e la
funzione del pezzo trattato.
I forni FVF sono del tipo a camera con accesso frontale e sono una valida alternativa ai
tradizionali forni a pozzo di rinvenimento.
Il trasferimento di calore avviene mediante una forte circolazione dell'aria all'interno
del forno, che riveste interamente i pezzi da trattare. La temperatura di trasferimento
è controllata e regolata da un microprocessore che modula la potenza di
riscaldamento in funzione della temperatura predisposta e dal peso della carica così da
ottenere un
trattamento oltremodo preciso ed uniforme nei termini da ± 2°C. L'operatore
può seguire sul visualizzatore digitale l'andamento della temperatura rispetto al
valore impostato.
I forni FVF sono di uso estremamente pratico, non richiedono l'allacciamento all'acqua
di raffreddamento per i ventilatori, ma solo quello alla rete elettrica.
Il sistema di carico e scarico è facilitato dalla predisposizione del piano di
base della camera e può essere eventualmente integrato secondo le esigenze del
cliente.
Modello | Dim. camera mm | Dim. ingombro mm | Potenza Kw | Temp. °C | ||||
larg. | prof. | alt. | larg. | prof. | alt. | |||
FVF 40 | 400 | 600 | 400 | 900 | 1000 | 2000 | 10 | 750 |
FVF 45 | 450 | 600 | 450 | 900 | 1000 | 2000 | 12 | 750 |
FVF 50 | 500 | 800 | 500 | 1000 | 1200 | 2000 | 15 | 750 |